"La gente è il miglior spettacolo del mondo"
"La gente è il miglior spettacolo del mondo"
Yari Croce nel ruolo di Coppelius. Spettacolo teatrale "Coppelius e le sue bambole" (regia Paolo Perelli), tratto dal balletto di Coppelia - 2006
Yari Croce, classe'88 originario di Roma. Si avvicina al mondo dell'arte fin da giovane. All'età di 11 anni inizia a studiare teatro ad Ostia con il maestro Paolo Perelli ideatore del "M.T.d.E" (Metodo teatro delle emozioni).
Come definisce lo stesso Perelli:
"Le emozioni sono al centro di questo metodo formativo, dove per emozioni si intende il bagaglio umano ed esperienziale di ognuno messo a disposizione del proprio personaggio e condiviso con il pubblico".
Proprio grazie a questi studi Yari Croce è in grado di evidenziare all'interno dei suoi spettacoli la parte emotiva del personaggio che interpreta.
Lavora per sette anni in una compagnia teatrale "teatro del beau", dove partecipa alla messinscena di numerosi spettacoli tra cui "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare", "Pinocchio", "L'amico ritrovato", "Il ritratto di Dorian Gray" (regie a cura di Simone Fioravanti) e ottiene anche una piccola parte nel film "L'uomo spezzato".
Ma è solo nel 2014 che Yari Croce riesce ad avere il coraggio di realizzare uno dei sogni che aveva fin da bambino: far ridere grandi e piccini! Così intraprende l'arte di strada ed in particolare quella del Clown, che lo porterà, nel corso degli anni, a vivere in numerose città italiane ed europee. Nello stesso anno segue un corso di bolle di sapone a cura di Stefano Tocchio (Clown Bertoldo).
Spettacolo di bolle di sapone, Piazza del Plebiscito, Napoli - 2014
E' nel 2015 che inizia una delle collaborazioni più durature (attiva ancora oggi) della storia dell'artista. Conosce al "PE' STRADA buskers Festival for Emergency" (a cui ha partecipato) il direttore artistico Adriano Bono, cantautore romano fondatore della storica band "Radici nel cemento". Yari Croce entra a far parte di uno dei progetti del cantante, "The Raggae Circus", uno spettacolo che unisce la musica reggae a l'arte circense e Yari Croce diventa il reggae clown ufficiale del "The Reggae Circus".
La "famiglia" del "The Reggae Circus". A sinistra Adriano Bono - 2018
The Reggae Circus di Adriano Bono. Pignola (PZ) - 2018
Nel corso degli anni sono numerosi i nomi degli artisti con i quali ha lavorato, tra cui ricordiamo Valerio Jovine e Claudio Madia.
La passione per il cinema e il teatro, tuttavia, non l'hanno mai abbandonato ed è proprio dal connubio di questi interessi che inizia la carriera da performer unendo l'anima da attore a quella circense.
Inizia ad interpretare il famoso personaggio della Disney, Jack Sparrow, e lo storico Charlie Chaplin, ed è proprio quest'ultimo che gli porta la maggiore soddisfazione permettendogli di esibirsi anche all'estero.
Yari Croce nei panni di Jack Sparrow. Capua - 2019
Yari Croce nei panni di Charlie Chaplin. Shine Hills art festival, Pechino (Cina) - 2019
Nel 2020 è direttore artistico del "Parco delle stelle" a Trecchina dove interpreta i panni di Mago Merlino.
Anno di grandi traguardi è stato il 2022 che gli ha portato nuove soddisfazioni in ambito teatrale. Yari Croce, ha iniziato a collaborare con il duo "Disguido" esibendosi al loro fianco, ed insieme al grande maestro Silvan, al Teatro Olimpico nello spettacolo "Cinémagique".
A Dicembre è entrato a far parte, nei panni di Charlot, nel cast del magic show "Abracadabra 2022" al Teatro Ghione dove si è esibito insieme a performer di fama mondiale ed ha fatto sognare lo spettatore con un suggestivo spettacolo di bolle di sapone.
Spettacolo "Cinémagique". Teatro Olimpico, Roma - 2022
Il cast di "Aracadabra". Teatro Ghione, Roma - 2022
Sempre nello stesso anno Yari Croce si riavvicina al mondo del cinema lavorando, come figurazione speciale, per il regista Nanni Moretti nel film "Il sol dell'avvenire" e nella serie "Non ci resta che il crimine" del regista Massimiliano Bruno. Inoltre recita una piccola parte nel film "I peggiori giorni" (regia a cura di Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo).
Informativa sui cookie | Informativa privacy | contatti
Copyright © 2025 Yari Croce | creato da G.F.Gianturco